
Category: Società
AUGURI DIRETTORE

SPOSTAMENTI ABBONATI DI CURVA SUD
Da Udinese-Lazio abbonati Curva Sud in Tribuna Centrale
Troveranno posto in Tribuna Centrale i circa 1200 abbonati che lasceranno la Curva Sudper consentire la demolizione anticipata del settore e accorciare i tempi di consegna del cantiere del Nuovo Stadio Friuli, prevista per meta’ dicembre 2015. A partire dalla garaUdinese – Lazio del 15 febbraio prossimo e per le restanti gare interne della stagione 2014/2015, gli abbonati verranno equamente ripartiti tra Tribuna Nord e Tribuna Sudcon il seguente criterio:
– i titolari di abbonamento nei settori C – E – I della Curva Sud troveranno posto nelsettore A della Tribuna Centrale Nord;
– i titolari di abbonamento nei settori D – H della Curva Sud troveranno posto nel settore F della Tribuna Centrale Sud.
Il ritiro del tagliando segnaposto, che non serve per l’accesso ma solo per trovare il posto assegnato, avverra’ con le seguenti modalita’:
– a partire da Venerdi’ 6 febbraio 2015 presso l’Udinese Store dello Stadio Friuli dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00;
– domenica 15 febbraio 2015 (giorno di Udinese – Lazio) presso le biglietterie dello Stadio Friuli aperte dalle ore 10.00;
– via Internet cliccando qui (segui la guida alla stampa del tagliando)
https://www.listicket.com/ticketing/postvendita/stampaSegnapostoStep1.html
Gli abbonati potranno accedere al nuovo settore dai corrispondenti tornelli della Tribuna (Nord o Sud), utilizzando la propria tessera del tifoso, quindi senza utilizzo di specifici biglietti o altro.
Per eventuali info e assistenza e’ attivo il numero di telefono 0432-544.994 (da martedi’ a Sabato nei seguenti orari 10.30-12.30 e 15.00-19.00) oppure via email adassistenza.tifosi@udinesespa.it.
UN “NUOVO” INIZIO
Lunedi’ mattina alla presenza di Paron Pozzo, del Sindaco di Udine Honsell e di altre autorita’ regionali e provinciali, e’ avvenuta la posa della prima pietra per la futura “nuova” Curva Nord. Questo evento ha visto inoltre la partecipazione di un nutrito stuolo di giornalisti, fotografi e tifosi, con in testa il Vice Presidente Vicario dell’ AUC, Daniele Muraro.
Il “nuovo” Stadio Friuli, un impianto che avra’ una capienza di circa 25.000 spettatori e diventera’ il salotto del tifoso bianconero, sara’ pronto per l’inizio della stagione calcistica 2015-16. Il Paron Pozzo, simpaticamente, ha detto che avrebbe preferito assistere alla “posa” dell’ultima pietra, ma ha comunque ribadito ed elogiato gli sforzi di tutti coloro che si sono adoperati in maniera concreta perche’ questo suo, ed ha aggiunto nostro, sogno diventasse una realta’. Molti di noi hanno avuto la possibilita’, girando l’Europa e non solo, di rendersi conto quanto un impianto adeguato possa essere sia motivo di vanto che di business, provate a vedere le presenze dello “Juventus Stadium” ed i fatturati che ha generato. Inoltre, nell’immaginario del Patron, c’e’ la possibilita’ che l’impianto possa utilizzato sette giorni su sette, l’ha battezzata futuristicamente il centro della “movida udinese”. Probabilmente, parlando meramente da tifoso, si trattera’ di un’altra annata un po’ sofferta per disagi che il cantiere naturalmente provochera’, perche’ molto probabilmente i “big-match” dovremmo disputarli in “trasferta”, ma e’ un prezzo necessariamente da pagare, anche perche’ sono convinto che, giunti adesso al 20° torneo di fila nella massima serie, a partire dal campionato 2015-16 iniziera’ una “nuova” ed ancor piu’ fastosa “stagione Udinese”. Di questi tempi, oramai dobbiamo imparare a convivere sia con il cuore del tifoso che con le strategie imprenditoriali, le due componenti oramai sono imprescindibili, perche’ il calcio non e’ cambiato, ma il mondo del calcio si. Bene, i tifosi friulani possono stare tranquilli, perche’ proprio una figura come quella di Gianpaolo Pozzo, assieme alla sua famiglia ed a tutto il suo staff, sintetizza ed unisce queste due componenti nella maniera piu’ efficiente ed efficace.
Prepariamoci ad un’altra stagione al fianco della nostra squadra e come sempre…FORZA UDINESE!!!
Paolo Matrecano
Noi no
Ieri in tutta Italia si è celebrata la Giornata della Memoria e dell’Impegno promossa da Libera ( associazioni, nomi e numeri contro le mafie), per ricordare le oltre 800 vittime innocenti di tutte le mafie.
La commemorazione si è tenuta in Piazzetta Lionello alle 18 in una serata mite di primo giorno di primavera. La lettura dei nomi delle vittime è stata affidata alle principali figure istituzionali, ai referenti delle associazioni locali socie di Libera, agli studenti e ai semplici cittadini.
Dal 1996 ogni 21 marzo si celebra questa Giornata. Il primo giorno di primavera è il simbolo della speranza che si rinnova ed è anche occasione di incontro con i familiari delle vittime che in Libera hanno trovato la forza di risorgere dal loro dramma, elaborando il lutto per una ricerca di giustizia vera e profonda, trasformando il dolore in uno strumento concreto, non violento, di impegno e di azione di pace.
Sapevo dell’attività di Libera grazie ai miei colleghi che in anni passati hanno condiviso ore di insegnamento e di chilometri di auto. Lo scorso anno buttammo giù un’azzardata lontanissima idea…”sarebbe bello se si riuscisse a coinvolgere qualche uomo di sport…”
Il Coordinamento di Udine qualche settimana fa mi chiese di far arrivare all’allenatore dell’Udinese l’invito a partecipare in qualità di “persona e professionista molto conosciuto e stimato dalla comunità friulana”. Difficile, pensai, ma non impossibile quando si crede ad un’idea.
Ieri pomeriggio Francesco Guidolin era presente nella lettura dei quindici nomi insieme a tanti altri cittadini. Senza presentazioni. Le voci sono sfilate via una dopo l’altra, anonime, con accenti che sottolineavano provenienze diverse, alcune rotte dall’emozione. Si sono letti nomi per un’ora mentre i bambini accendevano fiammelle di candele, una dopo l’altra.
Don Ciotti si sentì dire dalla mamma di un agente della scorta di Giovanni Falcone che non sentiva mai pronunciare il nome di suo figlio saltato in aria a Capaci. Da allora si è deciso di dire i nomi per farli vivere, per non farli morire. Per farli esistere nella loro dignità.
Sono molto felice di aver condiviso con la mia famiglia questo momento di civiltà e che le persone che mi fanno sognare la domenica abbiano accettato di prestare la loro voce per dire NOI NO, MAI PIU’ RUBATI, NOI.
I legami servono e creano adesione e contagio.
Biancamaria Gonano
22.03.2014
Nuovo Stadio Friuli: quattro imprese in corsa per i lavori
Si è svolta questa mattina la prima seduta della commissione che dovrà esaminare le offerte pervenute entro il termine di ieri, 3 marzo 2014, per l’assegnazione dei lavori di ristrutturazione dello Stadio Friuli.
Nel Salone del Popolo in Palazzo d’Aronco, il Responsabile Unico del Procedimento Marco Padrini, alla presenza del Sindaco Furio Honsell, ha ricevuto in consegna dal Notaio Lucia Peresson i quattro plichi delle aziende che hanno partecipato al bando di gara.
Tre offerte sono state presentate da altrettante associazioni temponanee di imprese che fanno capo a: Carron Cav. Angelo Spa con sede a San Zanone degli Ezzelini (Tv); C.M.B. Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi con sede in Carpi; Consorzio Cooperative Costruzioni, CCC Società Cooperativa con sede a Bologna. La Rizzani De Eccher Spa di Pozzuolo del Friuli ha invece presentato individualmente la sua offerta.
Subito dopo l’apertura dei plichi, la parte pubblica della seduta si è conclusa. La commissione si è trasferita immediatamente presso lo studio del Notaio Lucia Peresson per iniziare ad esaminare la documentazione presentata dalle imprese e verificare la correttezza e la completezza della domanda. In seguito, in seduta pubblica, verranno aperte le buste con le offerte economiche.
Nel giro di una decina di giorni, la commissione dovrebbe essere in grado di comunicare il nome dell’impresa assegnataria.
fonte udinese.it
Udinese – Roma: dai distinti in laterale con il pranzo assicurato!
Straordinaria opportunità riservata agli abbonati del settore distinti in occasione della gara di domenica prossima.
I ristoranti della Tribuna faranno da palcoscenico per lo spettacolo dei Trigeminus, simpaticissimi cabarettisti friulani, molto conosciuti per i loro spettacoli nei teatri di tutta la Regione. Dalle 13.00 i Trigeminus allieteranno il pre-partita con un vasto repertorio, ricco di sketch ispirati ai tifosi che la domenica frequentano gli stadi di calcio.
Per aderire all’offerta basterà acquistare in prevendita presso l’Udinese Store dello Stadio il “Menù dello sportivo” al costo di euro 13,50. Lo store è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00 (domenica 27/10 si potrà aderire all’iniziativa allo store fino alle 12.30).
* La promozione è valida per i primi 200 abbonati che aderiranno.
fonte udinese.it
Online Udineseshop.com
Acquista on-line tutti gli articoli bianconeri
E’ partita la “nuova stagione” dello shopping on-line dell’Udinese, con una proposta completa di articoli del merchandising ufficiale bianconero. Il sito www.udineseshop.com, gestito in collaborazione con Carpe Diem (www.cdvaluenet.com), permette di acquistare tutto comodamente a distanza e di ricevere a casa in pochi giorni gli articoli ordinati.Navigando nel catalogo elettronico è possibile scegliere tra abbigliamento per il tempo libero, accessori per lo stadio, la casa e idee regalo, linea abbigliamento HS per l’allenamento e il tempo libero, kit ufficiali da gara 2013/2014.Anche quest’anno UdineseShop.com permette di personalizzare la maglia da gioco con il proprio nome e il numero desiderato oppure quelli del proprio calciatore preferito. L’acquisto è facile e sicuro, tramite carta di credito, carta pre-pagata, PayPal e Poste Pay.
Le consegne sono veloci in tutto il mondo (24/48h in Italia, 2-4 giorno in Europa e resto del Mondo). Offerte, iniziative e sorprese in continuo aggiornamento giorno dopo giorno.
fonte udinese.it
Parco Moretti: anche la squadra all’inaugurazione della “vela”
Venerdì alle 18.30 una rappresentanza dei calciatori bianconeri presenzierà all’iniziativa di “Udinese per la Vita”. Appuntamento da non perdere venerdì 23 agosto alle 18.30 al Parco Moretti di Udine. La Onlus “Udinese per la Vita” e il Comune di Udine inaugureranno il nuovo spazio coperto a disposizione dei cittadini che frequentano il polmone verde e presenteranno le iniziative che animeranno il parco. Sotto la “vela” del Gruppo Caffi, installata nei giorni scorsi, ci sarà anche una bellissima sorpresa per i tifosi bianconeri. “Udinese per la Vita” coinvolgerà infatti i calciatori dell’Udinese e sarà una occasione di incontro per un “in bocca al lupo” prima della partenza del campionato (prima giornata domenica a Roma contro la Lazio). Con il Direttore Generale Franco Collavino, il Direttore Sportivo Cristiano Giaretta e il Team Manager Luigi Infurna, saranno presenti il capitano Totò Di Natale, Giampiero Pinzi, Maurizio Domizzi, Luis Muriel, Dusan Basta, Piotr Zielinski, Bruno Fernandes e Jadson, il tecnico Fabio Viviani e il preparatore atletico Claudio Bordon.