Il nuovo bandierone dell’Udinese Club: simbolo di orgoglio friulano

Grande emozione all’inaugurazione del nuovo bandierone dell’Udinese Club, che raccoglie l’eredità del vessillo storico dopo 17 anni di onorato servizio.
Ideato con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e dell’ARLeF, il nuovo bandierone celebra la friulanità nel mondo con i suoi simboli: l’aquila, il motto Fuarce Friûl e la razzera che unisce i continenti.

Il presidente Federico ha ricordato come il progetto voglia mantenere vivo il legame tra tifosi e territorio, coinvolgendo anche i Fogolârs Furlans e le nuove generazioni di supporter bianconeri.

Un segno di identità, passione e appartenenza che continua a sventolare alto.

Comunicato danneggiamento bandierone, Udinese-Inter

Dopo gli incresciosi episodi avvenuti durante l’esposizione del nostro ormai famoso bandierone nel settore dei distinti, dove dei sostenitori di fede interista, hanno volutamente impedito che lo stesso venga issato causando di conseguenza dei danni al vessillo .

Il direttivo dell’A.U.C. (associazione udinese club) a nome dei tifosi friulani vuole ringraziare pubblicamente i tifosi interisti della Curva Nord , che venuti a conoscenza del fatto, pur consapevoli che i suddetti sostenitori non appartengono alla Curva Nord dell’Inter, hanno deciso spontaneamente di promuovere una raccolta per sostenere le spese per la riparazione.

In accordo con i propri iscritti e in attesa anche di una decisione della curva Nord dell’Inter, si pensava di devolvere in beneficenza l’eventuale somma raccolta in segno di stima per il gesto encomiabile (che va oltre la rivalità puramente sportiva) offerto a questa associazione, che provvederà autonomamente a sostenere i relativi costi, decisione che comunque verrà presa in accordo con la curva Nord dell’Inter.